Le ultime news sedia da scrivania: ecco i migliori modelli, perfetti anche per lo smart working

Un complemento d’arredo essenziale per l’ufficio, così come per il proprio studio casalingo professionale è senza dubbio una seduta o poltrona ergonomica. Mediamente, infatti, un lavoratore trascorre ben otto ore alla propria postazione, per questa ragione deve essere comoda e va selezionata in base alle necessità della persona. Ma quali sono le ultime news sedia da scrivania da conoscere? Quali sono i modelli migliori, e tutti i requisiti che devono avere le sedie da ufficio? Scopriamoli insieme.
Sedute da ufficio ergonomiche, essenziali sia per l’azienda che per chi lavora da remoto
L’ergonomia è uno dei temi più importanti quando si parla di lavoro in ufficio. In particolare, è necessario utilizzare delle sedie che consentano di mantenere una corretta postura per tutto il tempo. L’argomento è tornato agli onori della cronaca specialmente qualche mese fa, quando circa 8 milioni di italiani si sono trovati a dover lavorare da casa, nel periodo del lockdown.
Infatti, le poltrone da ufficio sono state tra gli articoli più cliccati ed acquistati durante i mesi di stop. Dovendosi organizzare per svolgere le proprie mansioni da remoto, molti lavoratori si sono attrezzati con mezzi propri per affrontare lo smart working nel migliore dei modi. E se una scrivania può essere facilmente rimpiazzata con un semplice tavolo, questo non vale per le sedie professionali.
Una seduta scomoda e rigida causa cali di concentrazione e porta ad avere spiacevoli dolori articolari e muscolari. Proprio per questo, il lavoratore ha la necessità di disporre di articoli che rispettino le norme di sicurezza sul lavoro. In altre parole, ha bisogno di sedie ergonomiche professionali.
Articoli del genere devono essere regolabili sia in altezza che in inclinazione. Devono favorire la corretta postura dell’utilizzatore, adattarsi alle sue caratteristiche antropometriche e consentire la massima libertà di movimento.
Gli ultimi modelli di sedute disponibili sul mercato
Per venire incontro a tutte le esigenze che si presentano al giorno d’oggi, anche il mercato delle sedie da ufficio è in costante evoluzione. Le aziende produttrici propongono ogni anno diversi modelli, aggiornati secondo le ultime tendenze stilistiche, ma vengono anche introdotte novità dal punto di vista della progettazione.
Un esempio? Le sedie inginocchiate o posturali. Sono concepite con lo scopo di ridurre la tensione lombare, spostando il carico del corpo su natiche e ginocchia. Ma impongono all’utilizzatore di rimanere in ginocchio. Posizione che se tenuta per ore ed ore può risultare estremamente scomoda, soprattutto per chi soffre di dolore alle articolazioni.
Insomma, prima di procedere all’acquisto di una nuova seduta è bene valutare con criterio tutti i suoi pro e contro, avendo cura di selezionare un modello adatto al tipo di utilizzo previsto.